Altre info

Formazione docenti
In ottemperanza al decreto ministeriale 11.08.2022 n. 222, l’Animatrice digitale terrà due corsi di formazione rivolti ai docenti per il potenziamento dell’innovazione didattica e digitale nella scuola. I due corsi, “Imparare raccontando con le parole” e “Imparare raccontando con le immagini” hanno come obiettivo quello di sperimentare la metodologia didattica innovativa dello storytelling

Giornata di studio esodo giuliano-dalmata
Il nostro Liceo organizza per la mattina di lunedì 27 marzo una seconda mattinata di studio consistente in una serie di interventi inerenti il tema dell’Esodo giuliano-dalmata. Interverranno i prof. Gorazd Bajc e Roberto Todero e i maestri Furlan e Quarantotto, per declinare il tema in ambito specificamente storico e musicale

Il giornalino di Istituto
Il Giovane Hermes è il nostro giornalino d'istituto. La redazione, insieme al prof De Vecchi che coordina il progetto, invita tutti gli studenti a dare il proprio contributo inviando i propri testi. Il giornale è anche online sul nostro sito alla pagina dedicata.

Progetto Salute e Benessere
Il progetto Salute e Benessere, di cui è referente la prof Chiaruttini, prevede una serie di incontri per tematiche legate ciascuna ad un'annualità di classi, tenuti da specialisti e professionisti del campo sanitario che ringraziamo per la grande disponibilità dimostrata nei confronti dei nostri studenti.

L'eredità classica del Cristianesimo
Giovedì 16 febbraio si terrà nell'Aula Magna di via Giustiniano, 3 alle ore 17.30 il primo dei tre incontri sull'eredità del Cristianesimo, a cura dal prof Lorenzo De Vecchi. Gli argomenti degli incontri saranno: 16.02 Cos'è il Carnevale; 02.03 Templi pagani e chiese cristiane; 09.03 Socrate, Platone, Gesù

Eventi 2022/23
“LiberaMente” è stato il lavoro di alcuni studenti con disabilità svolto con il coinvolgimento degli educatori in quest'anno scolastico . Al termine del progetto si presenta attraverso uno spazio espositivo una delle tante attività L’evento e la mostra avranno luogo presso il Knulp Bar, in via Madonna del Mare, 7a giovedì 8 giugno dalle ore 9.30 con un rinfresco alle ore ore 10.30

Incontro con la Dirigente Scolastica
La Dirigente incontrerà i genitori delle classi prime degli indirizzi classico, linguistico e musicale mercoledì 14 settembre alle ore 17.30 nell'Aula Magna del Liceo in via Giustiniano, 3 e i genitori delle classi prime degli indirizzi Scienze umane ed Economico Sociale giovedì 15 settembre sempre alle ore 17.30 nell'Aula Magna del Liceo in via Giustiniano, 3

Ubicazione aule
A.S: 2022/23: 64 classi in 4 sedi, via Giustiniano 3, via Rismondo 8, via Corsi 1, via Battisti 27.
Vai alla pagina dedicata per il quadro dettagliato delle classi.